sabato 9 febbraio ore 17 
 
 
 
ORCHESTRA da CAMERA "MILANO CLASSICA" - MAURIZIO MORETTI, pianoforte
direttore JERZY SALWAROWSKI (Polonia)
Classici e Neoclassici: Górecki (3 Pezzi in stile antico), 
Mozart (Concerto K.414)
Gossec (Sinfonia op.6 n.6), Elgar (Serenata op.20)
GRUPPO FIATI "MUSICA APERTA" - direttore FLORIN TOTAN (Bucarest)
Sinfonie da camera: Enescu (Decimino op.14), Beethoven 
(Sinfonia n.7, versione originale per fiati)
QUARTETTO di VIOLONCELLI "GIORGIO LIPPI"
Rarità e novità: Gabrieli (2 Canzoni), Kabalewski 
(3 Pezzi), Šostacovic (Adagio), Mascagni 
(Elevazione)
Cavo (4 Pezzi), Basevi (Fuga), Ferrari (4 
Divertimenti), Giacosa (4 Pezzi jazz)
CECILIA ANDREIS, arpa - PAOLO TABALLIONE, flauto
Da Bach ai nostri giorni: Bach, Telemann, Mozart, De Boisvallée, Paganini 
(Capriccio n°24)
Reger (Romanza), Granados (Andaluza), Salzedo 
(2 Danze), Honegger (Danse de la chèvre), Gentile 
(Scaglie di mare)
CHRISTIAN BELLISARIO, violoncello
Omaggio ad Alfredo Piatti (in collaborazione con la MIA): Piatti (12 
Capricci op. 25, Capriccio op. 22)
Ibert (Étude-Caprice), Cattaneo (In Nomine,1.a es.ass.), 
Ysaÿe (Sonata op.28)
sabato 16 marzo ore 17 
 
MARCIN DYLLA (Polonia), chitarra (1° premio Concorsi "M. Pittaluga" e "J. 
Rodrigo")
Bach (BWV 998), Mertz (Romanza, Unruhe, Liebeslied, 
Tarantella);
La chitarra nel Novecento: Rodrigo (3 Piezas españolas), Ponce
(Sonata n.3), Brouwer (Sonata)
FRANCO MEZZENA, violino - PIERO BARBARESCHI, clavicembalo
L'arte del violino in S. Maria Maggiore (in collaborazione con la MIA):
 
Marino (Sonate op.VIII nn. 2 e 4), Locatelli 
(Sonata op.VI n.7), Lolli (Sonata op.III n.6); Tartini 
(Il trillo del diavolo)
alle ore 11: prove generali-lezione per le scuole (16 e 23 febbraio; 2 e 16 marzo)