... e adesso musica! III
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
- 19 gennaio 2019, Bergamo, Sala "A. Piatti", ore 16 – AchRome e le sue registrazioni (Incontri Europei con la Musica) – AchRome Ensemble (Antonella Bini, flauti – Marco Sorge, clarinetti – Roberto Arnoldi, violino – Emanuele Rigamonti, violoncello – Gabriele Rota, pianoforte – direttore Marcello Parolini): D. Anzaghi (Rabesco I), F. Biscione (Del 1950), C. Bombardieri (Minue 1a es. selezione 2018), A. Cara (Concertino for Dummies, 1a es.), P. Coggiola (Sull’acqua verde cromo, 1a es.italiana) [testi]
- 26 gennaio 2019, Bergamo, Sala "A. Piatti", ore 16 – Concerto crepuscolare (Incontri Europei con la Musica) – Duo Alterno (Tiziana Scandaletti, soprano – Riccardo Piacentini, pianoforte): P. Cattaneo (Haiku per un’amica, 1a es.), E. Morricone (Tango), R. Piacentini (Aimez quand on vous aime!), G. Puccini (Piccolo tango; Piccolo valzer), Fr.P. Tosti (Consolazione; For ever and for ever!; La sera)
- 16 febbraio 2019, Bergamo, Sala "A. Piatti", ore 16 – Il Duo di AchRomiani (Incontri Europei con la Musica) – AchRome Ensemble (Antonella Bini, flauto – Gabriele Rota, pianoforte): B. Bartók (Suite paysanne hongroise), H. Dutilleux (Sonatine), V. Fellegara (Berceuse), S.A. Gubaidulina (Allegro rustico; Suoni della foresta), M. Pilati (Sonata)
- 16 marzo 2019, Bergamo, Sala "A. Piatti", ore 16 – AchRome e la musica del pensiero e del ricordo (Incontri Europei con la Musica) – AchRome Ensemble (Antonella Bini, flauto – Marco Sorge, clarinetto e clarinetto basso – Elia Leon Mariani, violino – Emanuele Rigamonti, violoncello – Gabriele Rota, pianoforte – direttore Marcello Parolini): P. Cattaneo (Missa est), G. Colardo (Ballata per Aung San Suu Kyi), S. Fontanelli (Strade della città tumultuosa), A. Solbiati (4 Interludi), F. Vacchi (Dai calanchi di Sabbiuno), F. Volante ((Non) ho certo dimenticato le tue meraviglie 1a es. selezione 2018)
- 23 marzo 2019, Bergamo, Sala "A. Piatti", ore 16 – Vienna ieri e oggi, in collaborazione col Forum austriaco di Cultura a Milano (Incontri Europei con la Musica) – Inök Ensemble (Ursula Erhart-Schwertmann, violoncello – Elisabeth Aigner-Monarth, pianoforte – Richard Graf, (e)chitarra e live-electronics): Fr. Cerha (3 Stücke per vc. e pf.), Fr. Chopin (Polonaise op. 3), U. Erhart-Schwertmann (PercuCello; Improve), R. Graf (Capriccio; Why not?), H.K. Gruber (Bossa nova op. 21), F. Mendelssohn (Lied op. 109), R. Schumann (Phantasiestücke op. 73), Fr. Thürauer (Ballade)
- 6 aprile 2019, Bergamo, Sala "A. Piatti", ore 16 – AchRome alla scoperta di nuovi linguaggi (Incontri Europei con la Musica) – AchRome Ensemble (Antonella Bini, flauti – Marco Sorge, clarinetti – Elia Leon Mariani, violino – Emanuele Rigamonti, violoncello – Gabriele Rota, pianoforte – direttore Marcello Parolini): L. Di Vora (Spiccando fiori 1a es. selezione 2018), D. Lang (Sweet Air), V. Montalti (Inside my Head), P. Moravec (The Kingdom within), D. Schnyder (A Friday Night in August)
- 4 maggio 2019, Bergamo, Sala "A. Piatti", ore 16 – Récital del vincitore del Concorso pianistico internazionale “Roma” 2018 (Incontri Europei con la Musica, concerto straordinario) – Yuanfan Yang, pianoforte (Londra): J. Brahms (Variazioni op. 24), Fr.J. Haydn (Variazioni in fa minore), F. Liszt (La campanella), S. Rachmaninoff (Preludi op. 32), Y. Yang (Waves)
XXVII edizione - 2020
XXV edizione - 2018
alla pagina principale